Il territorio può essere scoperto ed esplorato in diversi modi fra questi quelli lenti o Slow sono i più adatti per cui una passeggiata o un giro in bicicletta saranno i più efficienti.
In questa sezione “Cosa Visitare”, oltre alla descrizione degli edifici del paese, alla piazza, ai luoghi di culto ai parchi naturalistici potete trovare uno o più percorsi.
I percorsi, che abbiamo studiato sono stati provati e sperimentati, per la maggior parte, dal team di microturismodellevenezie.it.
Salvo indicazioni diverse, potrete effettuare l’itinerario a piedi o con una comune bicicletta.
I nostri “viaggi” prevedono l’utilizzo di stradine bianche, strade asfaltate, piste ciclabili, marciapiedi quando possibile.
L’obbiettivo dei percorsi ciclo-pedonali, che vi proponiamo, è quello di fornire delle motivazioni per scoprire il territorio. Sicuramente, la modalità migliore per farlo è adottare la filosofia del microturista così da apprezzare metro dopo metro gli scorci, i suoni, le opere che il paesaggio offre.
I nostri itinerari partono ed arrivano in un parcheggio o nelle sue immediate vicinanze.
Abbiamo strutturato la pagina “Percorsi” in questo modo:
Una parte descrittiva generica dell’itinerario, del paese ed il suo ambiente.
Una lista di luoghi che si possono vedere dall’esterno compiendo il tragitto come: chiese, palazzi, castelli, oasi naturalistiche, piazze, musei, ecc.
Una seconda lista, che vi indicherà i siti visitabili per scoprirli in maniera particolareggiata.
Una mappa che indica il percorso da seguire.
Completano la sezione alcune informazioni come quelle qui sotto:
Lunghezza in chilometri;
Tempo di percorrenza;
Abbigliamento;
Periodo consigliato per percorrere l’itinerario;
Difficoltà
Una breve raccolta degli ultimi percorsi