Percorso Via dei Mulini
Lunghezza: km 6,00
Tempo di percorrenza: 180 minuti
Abbigliamento: normale
Periodo per svolgere questa passeggiata: primavera, estate ed autunno evitando i giorni di pioggia
Difficoltà: media
La Via dei Mulini è un bel percorso pedonale che parte dal ponte in pietra denominato Ponte dei Sassi, costruito a monte di Piazza Roma per superare il torrente Rujo ed arriva al Bosco delle Penne Mozze.
L’itinerario si snoda lungo il torrente che fino all’inizio del secolo scorso era motore e risorsa delle realtà artigianali di Cison di Valmarino.
Consigliamo, prima di iniziare il percorso la Via dei Mulini, di leggere una breve descrizione che trovate a questo link.
La mappa che trovate in uno dei box è stata recuperata dal libro: “Farina, Ferro, Lana, Legno. I mulini della Valle del Soligo” Quaderni del Mazarol numero 20, Associazione Culturale “La Via dei Mulini”, 2016
Il percorso permette di vedere:
Borgo Capretta-Mugnai
Maglio della Maritera
Mulini Fiorin
Fabbrica di Cappelli
Mulini di Cencio Ciae
Bosco delle Penne Mozze
Siti particolari
lavatoi ricostruiti
fontane
antichi mulini e loro resti che servivano per la lavorazione di lana, ferro, legno e farine