Ceneda Libri

Ceneda Libri è una bella mostra – mercato di libri che attira persone di ogni età e cultura.

Fra i molti libri in mostra si possono trovare pubblicazioni di vari generi: gialli, romanzi, fantasy, fiabe, storia locale, fumetti, enciclopedie e con un po’ di curiosità e pazienza non sarà difficile scoprire qualche edizione fresca di stampa o di tempi molto molto lontani.

Ceneda libri non è solo un’occasione per comprare, vendere o scambiarsi libri ma è anche una opportunità per assistere a presentazioni di libri inediti e visitare il mercatino che si snoda nelle sale della Rotonda di Villa Papadopoli, proprio di fronte al Duomo di Vittorio Veneto in Piazza Papa Giovanni Paolo I°.

L’evento è organizzato dall’Associazione Zheneda, il cui scopo è quello di tenere viva la storica Villa Costantini Morosini Papadopoli Aldobrandini, ovvero Villa Papadopoli come la chiamano i cittadini di Vittorio Veneto che venne costruita nel XIX secolo e rappresenta un simbolo per Ceneda e l’intera Vittorio Veneto. L’associazione si impegna a promuovere la cultura e l’arte attraverso diverse iniziative, fra le quali Ceneda Libri.

Se siete amanti dei libri, dell’arte e della cultura, Ceneda Libri è un appuntamento da non perdere. L’evento offre un’esperienza unica, in cui potrete immergervi nel mondo della carta stampata, scoprire nuovi autori e simpatizzanti in un luogo ricco di Storia e fascino.

Prima o dopo la visita alla Mostra, potrete passeggiare anche nel parco attiguo alla Villa realizzato su progetto dell’architetto Caregaro Negrin dove non mancano gli spazi per ammirare la natura e godere dell’atmosfera del luogo.

Il calendario dell’anno 2025 dell’iniziativa Ceneda Libri:

  • Gennaio chiuso
  • Febbraio 22-23
  • Marzo 29-30
  • Aprile 26-27
  • Maggio 24-25
  • Giugno 28-29
  • Luglio chiuso
  • Agosto chiuso
  • Settembre 27-28
  • Ottobre 25-26
  • Novembre 29-30
  • Dicembre 6-7 e 13-14

Nel mese di dicembre, tenuto conto delle festività natalizie, l’Associazione Zheneda potrebbe proporre delle date aggiuntive e diverse rispetto al calendario degli altri mesi.

Ceneda Libri è anche una occasione per scambiarsi pareri, opinioni su autori e libri in esposizione nelle varie sale.

Nell’era del digitale e della dematerializzazione, adottare comportamenti diversi come l’acquisto di un libro, o andare in libreria per curiosare tra titoli ed autori, potrebbe sembrare un’attività antiquata. In realtà è un buon modo per nutrire la mente e riscoprire un comportamento salutare.

Informazioni utili

  • Quando: ogni ultimo fine settimana del mese esclusi agosto (per il troppo caldo) e gennaio (per il troppo freddo)
  • Dove: presso la Rotonda di Villa Papadopoli
  • Orario: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00
  • Ingresso libero e gratuito