La Pro Loco di San Pietro di Feletto con il patrocinio del Comune del San Pietro di Feletto ha organizzato la 50° Mostra dei vini di collina.
La Mostra è stata organizzata dal 29 maggio al 10 giugno 2021.
Programma La Mostra Itinerante
sabato 29 maggio
- ore 18.00 Inaugurazione 50° Mostra dei vini di collina nella terra delle DOCG con la partecipazione della “1906 Feletto Band” di San Pietro di Feletto
- ore 19.00 apertura sala degustazione e stand
- ore 21.00 1° Rassegna Letteraria “Parole in un bicchiere” incontro con l’autore Gianluca Arrighi prezzo piazzale Municipio
Domenica 30 Maggio
- ore 9.00 Partenza dal Piazzale Municipio del Tour E-Bike “Energia & Natura”. Info e prenotazioni: http://www.prolocosanpietrodifeletto.it/index.php/mostra-del-vino/eventi/scoprendo-il-territorio/tour-e-bike
- ore 9.00 Partenza da Piazza Donatori del Sangue – Santa Maria di Feletto de “Passeggiata tra Arte e Natura nel cuore del Feletto” info e prenotazioni: [email protected]
- ore 10.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 12.30 Pranzo presso lo stand della Pro Loco a base di Spiedo d’Altamarca esclusivo per i partecipanti al Tour E-Bike “Energia & Natura” (solo su prentazione riservata ai partecipanti al tour e-bike http://www.prolocosanpietrodifeletto.it/index.php/mostra-prenotazioni/prenotazione-e-bike )
- ore 20.30 Cena con abbinamento dei vini presenti in Mostra presso Ristorante Locanda al Sole – Rua di Feletto (prenotazioni presso Ristorante Locanda al Sole al n. 0438/486040).
Lunedì 31 Maggio
- ore 19.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 21.00 I Rassegna Letteraria “Parole in un bicchiere”. Incontro con l’autore Luigino Bravin presso la Cantina Sommariva Palazzo Rosso di Santa Maria di Feletto (prenotazione consigliata)
Martedì 1 Giugno
- ore 19.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 20.30 Cena con abbinamento dei vini presenti in Mostra presso la Trattoria da Sabrina – Bagnolo (prenotazioni presso Trattoria da Sabrina al n. 0438/486235).
Mercoledì 2 Giugno
- ore 8.30 Partenza dal Piazzale Municipio della passeggiata Nordic Walking “Escursione tra natura, arte e storia”.Info e prenotazioni : [email protected]
- ore 10.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 12.30 Pranzo presso lo stand della Pro Loco a base di Spiedo d’Altamarca esclusivo per i partecipanti alla passeggiata Nordic Walking.
Giovedì 3 Giugno
- ore 19.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 20.30 Cena con abbinamento dei vini presenti in Mostra presso il Ristorante “La Postina” – Santa Maria di Feletto (prenotazioni presso Ristorante La Postina al n. 0438/784465).
Venerdì 4 Giugno
- ore 19.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 21.00 I Rassegna Letteraria “Parole in un bicchiere”. Incontro con l’autore Paolo Malaguti presso la Cantina Il Colle di San Pietro di Feletto. (prenotazione consigliata)
Sabato 5 Giugno
- ore 19.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 21.00 I Rassegna Letteraria “Parole in un bicchiere”. Incontro con l’autore Alessandro Toso e Special Guest Cristina Chinaglia presso Piazzale Municipio. (prenotazione consigliata)
Domenica 6 Giugno
- ore 10.00 Partenza dal Piazzale Municipio del Giro “Vespe in Collina”. Info e prenotazioni: [email protected]
- ore 10.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 12.30 Pranzo presso lo Stand della Pro Loco a base di Spiedo d’Altamarca esclusivo per i partecipanti al Giro “Vespe in Collina”.
- ore 20.30 Cena con abbinamento dei vini presenti in Mostra presso il Ristorante Il Tucano – Santa Maria di Feletto (prenotazioni presso Ristorante Il Tucano al n. 327/8668671).
Lunedì 7 Giugno
- ore 19.00 Apertura sala degustazione.
- ore 20.30 Serata a tema “Choco-Wine” a base di cioccolato con abbinamento dei vini presenti in Mostra a cura del Mastro Cioccolatiere “Mirco Della Vecchia”. (prenotazione obbligatoria)
Martedì 8 Giugno
- ore 19.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 20.30 Cena “Il gusto della tradizione” a base di salumi e insaccati presso la Cantina Toffoli – Refrontolo in collaborazione con la “macelleria – salumeria D’Altoè Roberto”. (prenotazione consigliata)
Mercoledì 9 Giugno
- ore 19.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 20.30 Cena “A tavola con i formaggi” a base di formaggi con abbinamento dei vini presenti in Mostra presso la Cantina “Le Manzane” – Bagnolo. In collaborazione con la “Premiata Latteria Perenzin” e la “Latteria di Branzi” (BG). (prenotazione obbligatoria)
Giovedì 10 Giugno
- ore 19.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 20.30 Cena con abbinamento dei vini presenti in Mostra presso il Ristorante “Cà del Poggio” (prenotazioni presso Ristorante Cà del Poggio – Rua di Feletto al n.0438/486795).
Venerdì 11 Giugno
- ore 19.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 21.00 I Rassegna Letteraria “Parole in un bicchiere”. Incontro con l’autore Andrea Molesini presso B&B Alle Zagare – Refrontolo. (prenotazione consigliata)
Sabato 12 Giugno
- ore 19.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 21.00 I Rassegna Letteraria “Parole in un bicchiere”. Incontro con l’autore Andrea Gerosa presso la Cantina Moretvini – Santa Maria di Feletto. (prenotazione consigliata)
Domenica 13 Giugno
- ore 10.00 Partenza dal Piazzale Municipio de “La classe senza tempo”, Giro di Auto Storiche. Info e prenotazioni: [email protected]
- ore 10.00 Apertura sala degustazione e stand.
- ore 12.30 Pranzo presso lo stand della Pro Loco a base di Spiedo d’Altamarca esclusivo per i partecipanti al Giro “La classe senza tempo”.
- ore 21.00 “Serata dello Sport” L’Amministrazione Comunale premia gli atleti di San Pietro di Feletto per i risultati conseguiti nelle discipline sportive.
- ore 23.00 Chiusura 50^ edizione Mostra dei Vini di Collina.