752ª Sagra dei Osei
752ª Sagra degli Osei
La Pro Sacile con il patrocinio del Comune di Sacile, della Regione Friuli Venezia Giulia e dell’UNPLI Nazionale ha organizzato la 752ª Sagra dei Osei.
La Sagra dei Osei si terrà domenica 7 settembre 2025 in Piazza del Popolo e nelle vie adiacenti al Centro Storico di Sacile.
Programma
Sabato 30 agosto
- ore 21:00 Concerto Morricone Live con la Banda musicale Vadese in Piazza del Popolo
- ore 21:00 Spettacolo Contaminazioni. Recita con tromba, Diego Rover pianoforte e Nicolò Dal Fabbro al Palazzo Ragazzoni, Sala del Ballatoio
Domenica 31 agosto
- ore 21:00 Medioevo errante. Il giullare, il boia, il brigante e la donna crudele. Incontro e dialogo con lo storico prof. Angelo Floramo, per un viaggio affascinante tra Storia e aneddoti di vita sacilese e non solo in Piazza del Popolo
Lunedì 1° settembre
- ore 20:00 La Notte dei Campioni una partita di calcio di beneficenza presso lo Stadio Comunale XXV Aprile.
Martedì 2 settembre
- ore 19:00 Presentazione del libro Ipocriti! di Giuseppe Cruciani con Tommaso Cerno direttore de “Il Tempo” in Piazza del Popolo.
Mercoledì 3 settembre
- ore 21:00 Concerto Il Volo dell’Anima diretto da Alessandro Pozzetto con l’Italian Gospel Choir che propone una varietà di brani che celebrano la musica italiana degli ultimi decenni in Piazza del Popolo.
Giovedì 4 settembre
- ore 18:00 Apertura di casette enogastronomiche in Piazza del Popolo, Piazza Manin e Piazzetta Romagnoli.
- ore 20:30 Talk A tavola! A difesa della tradizione e dell’identità italiana” con il giornalista Pietro Senaldi, l’Assessore regionale Stefano Zannier, lo chef Gianfranco Vissani e altri ospiti in Piazza del Popolo
Venerdì 5 settembre
- ore 9:00 Evento Diabete… A passo Libero organizzato dal Coordinamento Regionale Associazioni Diabetici FVG in Piazza del Popolo
- ore 17:00 Inaugurazione del percorso espositivo Gli uccelli non cantano in guerra presso la Sala delle Volte, Ex Pretura
- ore 18:00 Apertura di casette enogastronomiche in Piazza del Popolo, Piazza Manin, Piazzetta Romagnoli e Piazza Pelizza
- ore 21:00 Spettacolo Sacile’s Got Talent il format più amato dai Sacilesi con aspiranti artisti che scelgono di essere protagonisti sul palco della Sagra dei Osei in Piazza del Popolo
Sabato 6 settembre
- ore 15:00 Apertura del mercato agroalimentare e degli artigiani in Viale Zancanaro, Via Garibaldi e Via Cavour
- ore 15:00 Inaugurazione dell’esposizione “Bricks and Birds,” con costruzioni in mattoncini Lego® presso Palazzo Ragazzoni
- ore 18:00 Apertura delle casette enogastronomiche in Piazza del Popolo, Piazza Manin, Piazzetta Romagnoli e Piazza Pelizza
- ore 19:30 Palio delle Contrade senza Frontiere nel Centro Storico
- ore 20:45 Concerto A tutto Swing con brani da Lelio Luttazzi a Glen Miller, a cura dell’Istituto Filarmonico Città di Sacile in Piazza Duomo
- ore 21:00 Concerto Una canzone per te con Maurizio Solieri, ex chitarrista di Vasco Rossi, in Piazza del Popolo
Domenica 7 settembre
- ore 0:00 Premiazione della Contrada vincitrice del Palio in Piazza del Popolo
- ore 0:15 Grandioso spettacolo di mezzanotte in Piazza del Popolo
- ore 1:00 Infiorata a cura della Pro Loco di Fucecchio in Piazza del Popolo
- ore 1:00 Inizio della Notte Bianca in Piazzetta Romagnoli
- ore 5:30 Storico Concorso Canoro a Pra’ Castelvecchio, Ex Area Tomasella.
- ore 8:00 Percorso didattico con il maestro Mario Cossetti a Pra’ Castelvecchio, ex Area Tomasella.
- ore 8:00 Apertura del mercato agroalimentare, di artigiani e di florovivaisti in Viale Zancanaro, Via Garibaldi e Via Cavour.
- ore 8:00 Apertura di una mostra mercato, esposizione nazionale di uccelli e una mostra Internazionale Cunicola al Parco Ortazza.
- ore 9:00 Passeggiate per bambini con pony e esposizione Mini Pony Summano al Parco Tallon.
- ore 10:30 Apertura delle casette enogastronomiche in Piazza del Popolo, Piazza Manin, Piazzetta Romagnoli e Piazza Pelizza.
- ore 10:30 Esibizione dei Campioni Europei di Chioccolo in Piazza del Popolo.
- ore 11:30 Cerimonia ufficiale di premiazione dei concorsi della 752ª Sagra dei Osei in Piazza del Popolo.
- ore 18:00 Concerto finale in Piazza del Popolo.
- ore 20:00 Punto telescopico per l’unica eclissi totale di luna del 2025 al Ponte della Vittoria.
- ore 21:00 Tombola della Sagra, l’evento conclusivo della 752ª edizione in Piazza del Popolo.
Altre attività ed eventi
- Caccia al Sasso Una caccia al tesoro speciale ideata dall’artista Azelio Coan che si svolgerà nel centro storico durante la giornata di domenica 7 settembre.
- Simposio di Scultura Un evento che si terrà in tutto il centro storico da giovedì 4 settembre a domenica 7 settembre.
- Percorso didattico Il maestro Mario Cossetti accompagnerà bambini e curiosi in un percorso per scoprire gli uccelli e i loro canti.
- Punto Telescopico L’Associazione Sacilese di Astronomia metterà a disposizione dei telescopi per osservare l’unica eclissi totale di luna visibile nel 2025