RITORNA ALLA PAGINA DEI COMUNI

Eventi e manifestazioni del comune sotto riportato.

Caricamento Eventi

18ª Festa di Primavera

18ª Festa di Primavera

Il Comune di Pederobba in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti Onigo organizza la 18ª Festa di Primavera.

La Festa di Primavera si terrà domenica 6 aprile 2025 a Onigo.

Programma

Sabato 5

  • Ore 20.30 CONCERTO “NOTE DI PRIMAVERA” Concerto degli alunni dell’Istituto Comprensivo con il Coro Voce Alpina in collaborazione con il Gruppo Alpini di Onigo presso la palestra di Onigo

Domenica 6

  • dalle ore 8.00 Apertura Fiera Mercato con Esposizione giardino realizzato dal Vivaio “Gaffo Raffaele” di Montebelluna
  • Ore 8.00 camminata Nordic walking a sostegno dell’associazione di famiglie con autismo “Triblù”. 11 km e 7 km Ritrovo presso Comitato Festeggiamenti
    Corteo con:
    • Due straordinari cani guida per non vedenti con istruttori;
    • Figuranti con straordinari vestiti realizzati da Norma Mazzier seguite dalle note musicali della Banda Musicale di Pederobba;
    • Colorato gruppo folkloristico “Non solo filò” di Pederobba e l’Associazione “Chi dice donna” di Giulianello (Latina) in occasione del loro gemellaggio;
    • Pattinatrici dell’associazione A.S.D. Pattinaggio Artistico Cornuda Pederobba con breve esibizione nell’area del Comitato Festeggiamenti Onigo.
  • ore 10.30 Taglio nastro e saluto delle Autorità presso Piazza Montegrappa. Lancio di palloncini ecologici da parte dei bambini dell’Asilo, presso l’area parrocchiale
  • ore 12.00 apertura stand gastronomico
    Durante tutta la giornata:
    – Esposizione auto d’epoca;
    – Si potrà ammirare il grande dipinto sul soffitto della Chiesa parrocchiale di Onigo realizzato dell’artista Vico Calabrò e in Sala San Luigi il prezioso affresco medievale del XIV secolo riportato alla luce;
    – Prova gratuita minimoto per bambini con Motoclub Pistoni Roventi e Team Gnaocolpi;
  • ore 15.00 Sfilata del gruppo sbandieratori Città di Feltre;
  • ore 15.00 gruppo di percussioni brasiliane itinerante Bloco União;
  • dalle ore 15.00 Viaggio ancorato in Mongolfiera salita gratuita per bambini
  • dimostrazione del Salone creativa di Onigo con “Trecce & abbracci” presso Parco Europa
    • Laboratori di acquarello per bambini, laboratori di scultura, modellazione di argilla con l’Associazione Grecale di Volpago
    • Gonfiabili gratuiti e intrattenimenti con bolle di sapone
    • Parete per l’arrampicata sportiva organizzata dal Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo di Pederobba
    • Accampamento e giochi medievali con l’Associazione Castrum De Vulnico;
    • Mostra fotografica “una zampa per Amico” e mini set fotografico per Amici a 4 zampe con la fotografa Bailo Federica;
  • Ore 14.00 Dimostrazione metodo di addestramento cani guida dei Lions per non vedenti;
  • Ore 15.00 spettacolo per tutta la famiglia con il Mago Zuber;
  • Ore 15.00 e ore 16.30 Originale spettacolo di danza aerea con Pamela Aerialist Laboratori d’arte a Cielo aperto : Straordinari artisti, scultori e pittori dell’Associazione Artistica Culturale di Feltre lavoreranno il legno in diretta. La scuola del legno del Centro Consorzi di Sedico sarà presente proponendo ai ragazzi dei Laboratori sulla lavorazione del legno a cura degli studenti; Sarà presente anche l’artista “Officina di Mattia” di Cesiomaggiore (BL) che si esibirà realizzando durante tutta la giornata strepitose sculture di legno.

Maggiori informazioni sugli eventi del comune di Pederobba:

https://www.comune.pederobba.tv.it/

Gli eventi sopra indicati possono subire variazioni in base a fattori esterni che non sono prevedibili e non possono essere comunicati tempestivamente all’interno di queste pagine.

Microturismodellevenezie.it è un portale autonomo che offre informazione, promozione e divulgazione degli eventi e non è legato a nessun ente specifico. Invitiamo pertanto i visitatori a controllare sempre la correttezza delle informazioni inserite sui siti ufficiali del comune o delle associazioni che organizzano l’evento in quanto non siamo responsabili per eventuali cambiamenti/modifiche/cancellazione degli eventi.

RITORNA ALLA PAGINA DEI COMUNI

Torna in cima