27ª Festa della Zucca
27ª Festa della Zucca
L?Associazione Gaiarine in Festa con il patrocinio del Comune di Gaiarine, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto e con la collaborazione della ConfCommercio Treviso delegazione Conegliano ha organizzato la 27ª Festa della Zucca.
La Festa della Zucca si terrà il 18-19-24-25 e 26 ottobre 2025 a Gaiarine.
Programma
Sabato 18 ottobre
- ore 20.45 Concerto di Fisarmonica classica del Maestro Mariano Saccol presso la Sala Consigliare del Municipio in piazza Vittorio Emanuele II
domenica 19 ottobre
- ore 15.00 Incontri letterari poeti e scrittori del nostro territorio si raccontano con poesie essenziali e narrazioni intense… con intrattenimento musicale a cura dell’Associazione Culturale Musicagaia APS
venerdì 24 ottobre
- dalle ore 15.00 Festa dello Scolaro con luna park in via degli Alpini
- ore 19.00 apertura stand enogastronomico con specialità Frico alla zucca, Baccalà, trippe, carne alla griglia organizzato dell’Associazione Festeggiamenti San Rocco. Possibilità di asporto
- ore 20.00 castagnata presso la sede Gruppo Alpini Gaiarine per la Casa Via di Natale
- ore 20.45 Asta delle torte evento benefico a favore della Casa Via di Natale, partecipazione gratuita
sabato 25 ottobre
- dalle ore 15.00 Festa dello Scolaro con luna park in via degli Alpini
- ore 17.00 1ª Marcia della Zucca in piazza Vittorio Emanuele II
- iscrizioni dalle ore 16.00 alle ore 16.45. Quota di partecipazione € 4,00 presso Palazzo Zacchi
- percorso km 6,50 oppure 8.
- per informazioni telefonare a Leonardo telefono 346/7851759
- in caso di maltempo la marcia verrà annullata
- ore 19.00 apertura stand enogastronomico con specialità Frico alla zucca, Baccalà, trippe, carne alla griglia organizzato dell’Associazione Festeggiamenti San Rocco. Possibilità di asporto
- ore 19.00 Santa Messa presso la Chiesa San Tomaso di Canterbury in piazza San Tomaso
- ore 20.00 castagnata presso la sede Gruppo Alpini Gaiarine per la Casa Via di Natale
domenica 26 ottobre
- dalle ore 9.00 apertura negozi, mostre d’arte e stand espositivi per le vie del paese
- ore 9.45 sfilata d’apertura per le vie del paese presso Villa Caverzerani
- ore 10.30 inaugurazione ufficiale 27ª Festa della Zucca
- ore 11.00 Santa Messa presso la Chiesa San Tomaso di Canterbury in piazza San Tomaso
- ore 12.00 apertura stand enogastronomico con specialità Frico alla zucca, Baccalà, trippe, carne alla griglia organizzato dell’Associazione Festeggiamenti San Rocco.
- ore 15.15 musica per Organo presso Chiesa Parrocchiale San Tomaso di Canterbury in piazza San Tomaso
- ore 15.30 La Parrocchia di Gaiarine: Storia, arte sacra e musica. Visita guidata, ingresso libero
- ore 16.15 musica per Organo presso Chiesa Parrocchiale San Tomaso di Canterbury in piazza San Tomaso
Durante tutta la giornata:
- I 70 anni della FIAT 600 esposizione auto d’epoca a cura di Enrico, Giovanna e Oliviero presso piazza Vittorio Emanuele II
- mostra di ceramiche a cura di Mieko Maruyama e delle allieve della Scuola di Ceramica a cura dell’Associazione Fantasia dei Colori presso Palazzo Zacchi
- Una cornice di acquarelli mostra di acquarelli di Evelina Mazzucco e delle sue allieve a cura di dell’Associazione Fantasia dei Colori
- giochi in scatola a cura dell’Associazione Giocatori in Scatola di Vittorio Veneto e dell’Associazione Fantasia dei Colori presso l’Oratorio San Tomaso in piazza San Tomaso
- Il mondo delle due ruote e dei motori esposizione moto e auto americane a cura del Gruppo Ruote Libere in collaborazione con Angly Eagles – Us Cars Club TV-
- artigiani e hobbisti
- la magia delle bolle
- e molto altro ancora