RITORNA ALLA PAGINA DEI COMUNI

Eventi e manifestazioni del comune sotto riportato.

Caricamento Eventi

10ª Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano

10ª Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano

La Pro Loco di Ogliano nell’ambito della 30ª Primavera del Prosecco ha organizzato la 10ª Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano.

La Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano si terrà dal 24 aprile al 4 maggio 2025. L’evento include stand gastronomici, passeggiate naturalistiche e cene a tema.

Programma

Giovedì 24 APRILE

  • Ore 18:30: Inaugurazione con le autorità e le bollicine offerte dalle aziende ed esibizione della banda dell’Associazione Musicale di Follina.
  • A seguire: presentazione del libro “Marco Biagi: un giuslavorista profetico” a cura di Marco Barbieri.

Venerdì 25

  • Ore 10:30: Apertura Mostra.
  • Ore 15:30: “Specialità dello spiedo” (su prenotazione).
  • Ore 19:00: Apertura stand enogastronomico.

Sabato 26

  • Ore 10:00: “Sui dolci colli di Ogliano”: passeggiata naturalistica guidata (su prenotazione).
  • Ore 14:00: Apertura Mostra.
  • Ore 19:00: Apertura stand enogastronomico con grigliata di pesce con i pescatori di Caorle (in caso di maltempo il pranzo/cena sarà con menù di carne € 25/€ 30).

Domenica 27

  • Ore 10:30: Apertura Mostra.
  • Ore 12:30: Pranzo con “Gnocchi fatti a mano” (su prenotazione).
  • Ore 19:00: Specialità della serata: grigliata mista di carne (in caso di maltempo il pranzo/cena sarà con menù di pesce € 25/€ 30).

Mercoledì 30

  • Ore 19:00: Apertura stand enogastronomico.
  • Ore 19:00: “Quattro chiacchiere con il Presidente”: incontro con Franco Adami, Presidente del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg.

Giovedì 1° maggio

  • Ore 10:30: Apertura Mostra.
  • Ore 12:30: Menù fisso.
  • Ore 15:00: Esibizione di importo.
  • Ore 19:00: Apertura stand enogastronomico.

Venerdì 2

  • Ore 19:30: Apertura stand gastronomico “MILLENNIO DI MENO'”, con i temi di una volta.
  • Ore 20:00: Cena della tradizione in collaborazione con l’Associazione “Amici di Rolle” (su prenotazione).

Sabato 3

  • Ore 10:00: Apertura Mostra.
  • Ore 15:00: Laboratorio per bambini “Il grande gusto dei Castelli delle Fiabe” a cura di Michela Zardo.
  • Ore 19:00: Apertura stand enogastronomico con “Cena Spiedo in collaborazione con Macelleria Breda” (su prenotazione).

Domenica 4

  • Ore 10:00: “Tra vigne e antichi borghetti”: passeggiata enogastronomica.
  • Ore 12:30: Gioco dell’Oca Gigante, in collaborazione con Gruppo Alpini di Ogliano.
  • Ore 19:00: Apertura stand enogastronomico con intrattenimento musicale con Alex B. Dj.

Domenica 11

  • Ore 19:00: “La Leggenda di Villa Maresio” (evento speciale).

La sede della Mostra è presso l’Ex Scuola Elementare di Ogliano – Via Marcorà, 43.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 353/4682825.

Maggiori informazioni sugli eventi del Comune di Conegliano:

Gli eventi sopra indicati possono subire variazioni in base a fattori esterni che non sono prevedibili e non possono essere comunicati tempestivamente all’interno di queste pagine.

Microturismodellevenezie.it è un portale autonomo che offre informazione, promozione e divulgazione degli eventi e non è legato a nessun ente specifico. Invitiamo pertanto i visitatori a controllare sempre la correttezza delle informazioni inserite sui siti ufficiali del comune o delle associazioni che organizzano l’evento in quanto non siamo responsabili per eventuali cambiamenti/modifiche/cancellazione degli eventi.

RITORNA ALLA PAGINA DEI COMUNI

Torna in cima