29ª Festa del Borlotto Nano
29ª Festa del Borlotto Nano
La Pro Loco di Covolo con il patrocinio del Comune di Pederobba e con la collaborazione della Confraternita del Fagiolo, di Triblù, dell’Associazione Bortolotto Nano Levada ha organizzato la 29ª Festa del Borlotto Nano.
La Festa del Borlotto Nano di Levada si terrà il 5-6-7-13-14-20-21-27 settembre 2025 a Covolo di Pederobba.
Programma
Venerdì 5 settembre
- Dalle ore 21:00 alle ore 23:00 Serata Sotto Le Stelle al Parco Ae Barche.
Questo evento, organizzato con il Gruppo Bellona, invita a scoprire il cielo notturno e le sue meraviglie. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato
Sabato 6 settembre
- dalle ore 16:00 alle ore 19:00 Apertura Stand del Fagiolo in Via Erizzo poco prima del ponte di Vidor
- dalle ore 16:00 alle ore 18:30 Torneo Triangolare Friends for Gino al Campo Sportivo.
Si tratta di un torneo di calcio in memoria di un amico, che vedrà la partecipazione di Pederobba Football Lovers, Calcio Amatori Bigolino e Calcio Amatori Razza Piave - dalle ore 18:00 alle ore 20:00 Aperifagiolo presso le Ex Scuole Elementari.
È un brindisi per festeggiare l’apertura della 29ª edizione della Festa del Fagiolo Borlotto Nano Levada. L’evento sarà annullato in caso di maltempo - dalle ore 20:30 alle ore 23:00 Cena e Premiazioni Torneo Friends for Gino presso le Ex Scuole Elementari. È possibile prenotare uno spiedo da asporto per una cena gustosa, ma dato che le porzioni sono limitate si consiglia di prenotare in anticipo.
Domenica 7 settembre
- dalle ore 9:00 alle ore 19:00, è aperto lo Stand del Fagiolo in Via Erizzo, appena prima del Ponte di Vidor.
- dalle ore 10:00 alle ore 11:30 Dog Run, una passeggiata con ristoro per te e il tuo amico a quattro zampe. L’evento parte e arriva al Parco Ae Barche.
Il percorso è adatto a grandi e piccoli camminatori, con una golosa pausa a metà strada.
L’iscrizione costa € 2,00 a cane. In caso di maltempo, la Dog Run sarà annullata.
Sabato 13 settembre
- dalle ore 9:00 alle ore 19:00 lo Stand del Fagiolo sarà nuovamente aperto in Via Erizzo, appena prima del Ponte di Vidor
Domenica 14 settembre
- dalle ore 9:00 alle ore 19:00 è aperto lo Stand del Fagiolo in Via Erizzo, poco prima del Ponte di Vidor.
- dalle ore 9:30 alle ore 11:30 si svolge una passeggiata naturalistica con partenza dal Parco Ae Barche e arrivo alle Ex Scuole Elementari.
L’iscrizione si effettua prima della partenza. La partecipazione è gratuita per i bambini sotto i 12 anni, mentre per gli adulti il costo è di € 5,00.
In caso di maltempo l’evento sarà annullato. - dalle ore 12:30 alle ore 14:00 Bontà & Bontà: il pranzo paesano presso le Ex Scuole Elementari.
Puoi prenotare il tuo spiedo da asporto o venire a goderti il pranzo in compagnia degli amici dell’Associazione Triblù APS.
Sabato 20 settembre
- dalle ore 9:00 alle ore 19:00 Stand del Fagiolo sarà aperto in Via Erizzo, appena prima del Ponte di Vidor
- dalle ore 19:30 alle ore 23:00 Borlotto Nano Levada in Tavola presso le Ex Scuole Elementari. Si tratta di una cena a tema curata dall’Istituto Giuseppe Maffioli. Poiché l’evento è a numero chiuso, è necessario prenotare il proprio posto
Domenica 21 settembre
- Dalle 09:00 alle 19:00 Chiusura dello Stand del Fagiolo in Via Erizzo, appena prima del Ponte di Vidor.
Sabato 27 settembre
- ore 17:30, si terrà un Appuntamento con gli autori Marianna Corona e Mauro Corona, al Parco Ae Barche. L’incontro è intitolato Quando la natura ispira: un viaggio tra scrittura, montagna e vita
Contatti
Per informazioni e prenotazioni sugli eventi, si può inviare un messaggio WhatsApp ai seguenti numeri:
- telefono 347/9540280
- telefono 348/3632855
Per informazioni specifiche sullo Stand del Fagiolo, è disponibile un altro numero:
- telefono 349/3407609