RITORNA ALLA PAGINA DEI COMUNI

Eventi e manifestazioni del comune sotto riportato.

Caricamento Eventi

Festeggiamenti San Rocco 2025

Festeggiamenti San Rocco 2025

Il Comitato Festeggiamenti San Rocco con il patrocinio del Comune di Gaiarine ha organizzato i Festeggiamenti San Rocco 2025.

I Festeggiamenti San Rocco si terranno a Gaiarine dal 12 al 16 agosto 2025.

Programma

Martedì 12 agosto

  • ore 19.00 apertura stand enogastronomici. Anche da asporto
  • ore 21.00 serata musicale con i Nuovo Fronte Vasco Tribute band

Mercoledì 13 agosto

  • ore 19.00 apertura stand enogastronomici. Anche da asporto
  • ore 21.00 serata musicale cover band Blue Flies

Giovedì 14 agosto

  • il GGG Gruppo Giovani Gaiarine ha organizzato il Torneo di calcetto ed il Torneo di cornhole
  • ore 19.00 apertura stand enogastronomici. Anche da asporto
  • ore 21.00 serata musicale Silvia Sands and the Burning Flames

Venerdì 15 agosto

  • ore 19.00 apertura stand enogastronomici. Anche da asporto
  • ore 21.00 serata musicale pop & rock con Silvia Unplugged

Sabato 16 agosto

  • ore 10.30 Santa Messa presso la chiesa di San Rocco
  • ore 19.00 apertura stand enogastronomici. Anche da asporto
  • ore 21.00 serata musicale 2000’s cover band Time Out
  • ore 23.30 grandioso spettacolo pirotecnico

Maggiori informazioni sugli eventi del comune di Gaiarine:

https://www.comune.gaiarine.tv.it/home/vivere/eventi.html

Gli eventi sopra indicati possono subire variazioni in base a fattori esterni che non sono prevedibili e non possono essere comunicati tempestivamente all’interno di queste pagine.

Microturismodellevenezie.it è un portale autonomo che offre informazione, promozione e divulgazione degli eventi e non è legato a nessun ente specifico. Invitiamo pertanto i visitatori a controllare sempre la correttezza delle informazioni inserite sui siti ufficiali del comune o delle associazioni che organizzano l’evento in quanto non siamo responsabili per eventuali cambiamenti/modifiche/cancellazione degli eventi.

RITORNA ALLA PAGINA DEI COMUNI

Torna in cima