La Libreria del Gattile
La Libreria del Gattile è un progetto di beneficenza nato con l’intento di raccogliere fondi per Enpa Treviso e di rimettere in circolo libri di seconda mano.
L’idea nasce per caso nel 2018 quando le volontarie del Gattile Enpa con sede a Conegliano sono alla ricerca di oggetti di vario tipo in dono per organizzare una pesca di beneficenza.
A pochi giorni dalla Festa del Bastardino appuntamento ormai fisso all’interno delle manifestazioni del settembre coneglianese, un negozio dell’usato offre per la pesca circa 400 libri usati e viene quindi improvvisato all’interno dell’evento, affiancato alla pesca, un banchetto con i libri che ha un inaspettato successo.
Da quel giorno le volontarie cominciano a partecipare con i libri a varie iniziative e mercatini e man mano che gira la voce aumentano le donazioni di testi: si rende quindi necessario un magazzino in cui stoccarli in attesa dei futuri banchetti, così una volontaria mette a disposizione un locale rustico all’interno di un’antica casa colonica di proprietà della sua famiglia, situata in una tranquilla zona di campagna tra i comuni di San Vendemiano e Mareno di Piave.
All’inizio c’erano solo un paio di scaffali e dei vecchi tavoli dove, sfruttando le cassette per la frutta, i libri venivano disposti, già suddivisi blandamente per argomento al fine di avere già tutto pronto per i mercatini. Nel corso del tempo, le cose si sono evolute in fretta e la necessità di disporre in maniera sempre più estesa e dettagliata i volumi disponibili ha fatto sì, che nei mesi successivi, le volontarie si siano ritrovate ad aumentare il numero di tavoli, scaffali e librerie (sempre di recupero) all’interno del locale, dando forma così ad una vera e propria libreria, suddivisa in tantissimi settori finché nel 2019 è stata aperta per la prima volta al pubblico.
Lo slogan dell’iniziativa è: Libri per tutti i gusti e le età!
Dopo la pausa forzata del 2020, il progetto è decollato arrivando a contare all’incirca 3.000 libri e le volontarie hanno organizzato e organizzano un evento di apertura della libreria una volta al mese, dove gli appassionati potranno aggirarsi tra i numerosi settori della Libreria, consultando una pratica mappa affissa al suo ingresso, dove vengono indicate le varie sezioni.
Le volontarie accettano sempre di esaminare nuovi libri in donazione, scegliendo con cura cosa ritirare e cosa no. Il criterio base ovviamente è che il libro sia integro e in buone condizioni generali e se il titolo o l’autore sono di un certo rilievo o il testo particolarmente strano e curioso, viene ritirato anche se più vecchio o ingiallito.
L’intento è accontentare qualsiasi tipo di lettore; saggi, romanzi, libri fotografici e per bambini, la Libreria conta oltre 20 categorie diverse tra le quali spulciare!
È possibile contattare la Libreria del Gattile:
- mandare un messaggio via e-mail lalibreriadelgattile@gmail.com
- telefonando al numero 366/2105103
- richiedere di essere iscritti alla newsletter/canale broadcast
- su Instagram La Libreria del Gattile
- su Facebook La Libreria del Gattile – in Tour