RITORNA ALLA PAGINA DEI COMUNI

Eventi e manifestazioni del comune sotto riportato.

Caricamento Eventi

9ª In campagna col Figo Moro

9ª In campagna col Figo Moro

Il Conzorzio per la tutela e la valorizzazione del Figo Moro da Caneva con il patrocinio del Comune di Caneva, della Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane Cavallo-Cansiglio, della Camera di Commercio Pordenone-Udine e con la collaborazione dell’Officina Villa Frova ha organizzato la 9ª In campagna col Figo Moro.

In campagna col Figo Moro si terrà presso Villa Frova domenica 31 agosto 2025

Programma

  • Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 nel giardino di Villa Frova a Caneva, saranno allestiti stand espositivi e vendita del FigoMoro e dei prodotti tipici. Sarà attivo per tutta la giornata un servizio di ristorazione con piatti a base di FigoMoro realizzato con la collaborazione della Federazione Italiana Cuochi
  • dalle ore 10.00 inizieranno le visite guidate alla scoperta del sito Unesco del Palù di Livenza e delle risorgive e i tour nei barchini elettrici alla scoperta del fiume Livenza.
    La partecipazione è gratuita e non è necessaria la prenotazione.
    Transfert gratuiti da Villa Frova al sito Unesco del Palù di Livenza e delle Risorgive con inizio visite alle 10.15, 11.45, 15.30.
    Oltre che con i pulmini sarà possibile raggiungere il sito anche autonomamente.
    A questo link la posizione del sito per raggiungerlo autonomamente con le proprie autovetture da Villa Frova.
  • alle ore 10.30 e ore 12.00 Visita guidata Alla scoperta del Territorio del FigoMoro: facile passeggiata partendo da Villa Frova al mattino al costo di € 10,00, guidati dal personale di Prealpi Cansiglio Hiking.
    Iscrizioni al  numero 370/1107202
  • dalle ore 11.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00, presso il parco di Villa Frova Vieni a scoprire un mondo Figo Moro: laboratorio dedicato alle famiglie e in particolare per i più piccoli organizzato dal gruppo Noi Donne di Caneva per bambini dai 5 ai 10 anni.
    La partecipazione è gratuita, non è richiesta la prenotazione.
  • Sarà possibile prenotare una porzione di Paella Friuli Venezia Giulia, a pagamento, con Zafferano del Friuli, Peta, Cipolla rossa di Cavasso preparata dal vincitore della miglior Paella fuori dalla Spagna e finalista Coppa del Mondo di Valencia: Luca Zanette.
  • dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00 sarà possibile degustare il cocktail a base di Figo Moro ideato appositamente per l’iniziativa dalla FIBA Accademy di Pordenone a pagamento.
  • alle ore 14.30 con partenza da Villa Frova, inizieranno i tour che porteranno il pubblico a vivere l’esperienza della raccolta nei frutteti del Figo Moro direttamente nelle aree coltivate, assistiti dal personale delle Aziende.
    Per chi lo desidera sarà possibile usufruire del pulmino messo a disposizione gratuitamente, con partenze da Villa Frova alle ore 14.30 oppure 16.00 o alle 17.30.
  • alle ore 17.00 presso il Giardino di villa Frova, spettacolo di comicità De Bes top off, a cura de I Papu. Partecipazione libera e gratuita
  • alle ore 19.00, il momento dell’aperiFigo: degustazione guidata gratuita realizzata in collaborazione con lo chef Federico Mariutti dell’Osteria Turlonia di Fiume Veneto e organizzata da TEF società in house della CCIAA di Pordenone – Udine e dal comune di Pordenone.
    La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi compilando il seguente form, entro venerdì 29 agosto alle ore 12.00.
    POSTI ESAURITI

IN CASO DI PIOGGIA LE VISITE GUIDATE AL SITO UNESCO, LE GITE IN BARCHINO E LE VISITE AI FRUTTETI SARANNO ANNULLATE.

Maggiori informazioni sugli eventi del Comune di Caneva:

https://incaneva.it

Gli eventi sopra indicati possono subire variazioni in base a fattori esterni che non sono prevedibili e non possono essere comunicati tempestivamente all’interno di queste pagine.

Microturismodellevenezie.it è un portale autonomo che offre informazione, promozione e divulgazione degli eventi e non è legato a nessun ente specifico. Invitiamo pertanto i visitatori a controllare sempre la correttezza delle informazioni inserite sui siti ufficiali del comune o delle associazioni che organizzano l’evento in quanto non siamo responsabili per eventuali cambiamenti/modifiche/cancellazione degli eventi.

RITORNA ALLA PAGINA DEI COMUNI

Torna in cima