Artigianato Vivo 2025
44° Artigianato Vivo
La Pro Loco di Cison di Valmarino con il patrocinio del Comune di Cison di Valmarino, della Provincia di Treviso, della Regione Veneto, del Ministero della Cultura e con la collaborazione delle associazioni del paese ha organizzato Artigianato Vivo 2025. Quella del 2025 è il 44° Artigianato Vivo, infatti, la prima edizione risale al 1981.
Artigianato Vivo si terrà nelle vie del Centro Storico di Cison di Valmarino dall’8 al 17 agosto 2025.
Programma
Venerdì 8 agosto
- ore 17.00 LUNGO IL PERCORSO: Apertura stands espositivi e laboratori artigianali.
- ore 18.00 MUNICIPIO SALA CONSILIARE inaugurazione 44° Artigianato Vivo
- ANTICHE CANTINE BRANDOLINI Apertura mostra espositiva dell’Artigianato…all’arte riflessi del Borgo, arte di forme e colori
- LA LOGGIA: Apertura mostra “Miniature della civiltà contadina e vecchi mestieri” a cura di Renato Lugli.
- Apertura museo della radio d’epoca
- EX SCUOLE ELEMENTARI Il legno racconta… piccoli e grandi falegnami alla scoperta della propria creatività nella gioia di poter dare vita al legno usando gli attrezzi manuali del falegname. Per informazioni e prenotazioni: tel. 347 2917887.
- PARCO GIOCHI: Apertura pesca di beneficenza.
- BORGO CAPPETTA MUINAI OLTRE IL PONTE: Storie di manualità e risotto Tutti i giorni: installazioni Spazi Culturali
- BORGO CAPPETTA MUGNAI CASA GORSATO: Apertura bancarella del libro Al Mazarol
- CORTIVO COCH: Apertura bancarella del libro con edizione “Libri non si gettano mai” per il Burkina Faso a cura dell’Ass.ne Erssi Missioni ONLUS, e per i bambini del Nepal a cura dell’Associazione 17.
- ore 19.00 Apertura punti di ristoro. Aperti tutta la sera e nei giorni festivi anche a pranzo:
- CASE MARIAN – Ristoro Case Marian
- CORTIVO COCH – Stand enogastronomico
- PARCO GIOCHI – Ristoro Il Filò
- BORGO CAPPETTA MUINAI OLTRE IL PONTE – Osteria con cibo Brinka-scotadeo da strada e birreria al Mazarol
- ore 19.00 CHIESA ARCIPRETALE: Apertura chiesa arcipretale Santa Maria Assunta per la visita e la preghiera libera aperta tutte le sere
- ore 20.30 CHIESA ARCIPRETALE: Chiesa in sala con sottofondo d’organo con Marco Sasso.
- ore 21.00 CASE MARIAN: Musica live con Funkoholic Street Band.
- ore 21.00 CORTIVO COCH: Rock live con Still Life.
- ore 21.00 BORGO CAPPETTA MUINAI OLTRE IL PONTE: Era una canzone con Incrocio Manzoni.
- ore 21.00 AL PONTE: Serata musicale con Frammenti.
- ore 21.00 PIAZZETTA FILANDA: Roots music con Village H.
Sabato 9 agosto
- ore 17.00 LUNGO IL PERCORSO: Apertura stands espositivi e laboratori artigianali.
- ore 19.00 MUNICIPIO SALA CONSILIARE: Presentazione del libro “Promettimi che non moriremo” Rizzoli 2023. L’autrice Mara Castello dialoga con Mara Cibello.
- ore 21.00 CASE MARIAN: Musiche del mondo con Babbarpadana.
- ore 21.00 CORTIVO COCH: Storie italiane e oltre i confini con Borgo Villa XL.
- ore 21.00 PIAZZA ROMA: Roots music con Village H.
- ore 21.00 AL PONTE: Revival anni 60/70 con Senza Ergogna.
- ore 21.30 PARCO GIOCHI: Spettacolo di fate con Gianni, maestro di fantasia.
Domenica 10 agosto
- ore 9.00 AL PONTE: Giornata dello zapedo.
- ore 12.00 le opere… questo sembra incompleto, l’orario si sovrappone a un altro evento
- ore 10.00 AL PONTE: Clinica mobile dei pupazzi con i Clown de “Il piccolo principe”.
- ore 10.00 PARCO GIOCHI: Intrattenimento con Stirlly e Marmellata.
- ore 10.30 CHIESA ARCIPRETALE: Santa Messa.
- ore 10.30 AL PONTE: Il Pianista fuori posto.
- ore 12.00 MUNICIPIO SALA CONSILIARE: Apertura stands espositivi e laboratori artigianali.
- ore17.00 CASE MARIAN: Il museo rurale prende vita. Visita interattiva. Per info e prenotazioni: turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it o telefonare al numero 335/7889849.
- ore 17.30 PARCO GIOCHI: Intrattenimento con giochi giganti con Stirlly e Marmellata.
- ore 18.00 CASE MARIAN: Antichi ricordi, tesori ritrovati. Giochi interattivi per adulti e famiglie. Per info e prenotazioni: turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it o telelefonare al numero 335/7889849.
- ore 18.30 BORGO CAPPETTA MUINAI OLTRE IL PONTE – AL VECCHIO MAGLIO: Incontro con natura, anime e pietre. Per informazioni telefonare al numero 347/2917887
- ore 19.00 CASTELBRANDO: Visita notturna del castello. Per informazioni e prenotazioni: visite@castelbrando.it.
- ore 21.00 CASE MARIAN: Intervista sotto le stelle.
- ore 21.00 CORTIVO COCH: Serata cabaret e musica con Zio Faber e La Goldband.
- ore 21.00 PARCO GIOCHI: Intrattenimento musicale con Io Fi.
- ore 21.00 BORGO CAPPETTA MUINAI OLTRE IL PONTE: Non solo Quartetto/Incrocio Manzoni.
- ore 21.00 PIAZZA ROMA: Rock acustico con The Australians.
- ore 21.00 PIAZZETTA FILANDA: Alternative rock con N.A.
- ore 21.00 CASTELBRANDO: Visita notturna del castello. Per informazioni e prenotazioni visite@castelbrando.it
Lunedì 11 agosto
- ore 17.00 LUNGO IL PERCORSO: Apertura stands espositivi e laboratori artigianali.
- ore 17.00 CASE MARIAN: Museo Ruralia prende vita. Visita interattiva. Per informazioni e prenotazioni: turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it, telefonare al numero 335/7889849
- ore 18.00 CASE MARIAN: Antichi ricordi, tesori ritrovati. Giochi interattivi per adulti e famiglie. Per informazioni e prenotazioni turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it, telefonare al numero 335/7889849.
- ore 18.30 BORGO CAPPETTA MUINAI OLTRE IL PONTE – AL VECCHIO MAGLIO: Incontro con “La battaglia dei semi”, come uscire dai monopoli alimentari di Giardianesa Manzo, Kellerman Editore.
- ore 20.00 LUNGO IL PERCORSO: Musica tradizionale popolare con GNUCO Band.
- ore 20.30 CHIESA ARCIPRETALE: Chiesa aperta con sottofondo musicale di brani.
- ore 22.30 Incontri con Marco Sasso e Mauro Callusella.
- ore 21.00 CASE MARIAN: Continua serata musicale con GNUCO Band.
- ore 21.00 BORGO CAPPETTA MUINAI OLTRE IL PONTE: Jazz due Grazia di Grace e Michele Caligaro.
- ore 21.00 AL PONTE: Serata musicale con Rudelik Gang.
Martedì 12 agosto
- ore 17.00 LUNGO IL PERCORSO: Apertura stands espositivi e laboratori artigianali.
- ore 17.00 CASE MARIAN: Il museo Ruralia prende vita. Visita interattiva. Per informazioni e prenotazioni: turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it, telefonare al numero 335/7889849.
- ore 18.00 CASE MARIAN: Antichi ricordi, tesori ritrovati. Giochi interattivi per adulti e famiglie. Per informazioni e prenotazioni: turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it, telefonare al numero 335/7889849.
- ore 18.30 PARCO GIOCHI: Intrattenimento con Stirlly e Marmellata.
- ore 18.30 BORGO CAPPETTA MUINAI OLTRE IL PONTE – AL VECCHIO MAGLIO: Incontro pubblico di don Luigi D’Orazio “Giustizia che lotta al gelo: vita e diritti negati”, voce narrante Terenzio Gambin. Chitarra armonica e voce Maurizio “Mao” Contessotto.
- ore 20.00 ATRIO DEL MUNICIPIO: Partenza passeggiata guidata “Racconti sotto il cielo del Pluio” a cura Associazione La Via dei Mulini. Accompagna Caterina Fava.
- ore 20.30 CASE MARIAN: La magia delle fontane. Cerimonia di consegna ricavato Fontane Magiche 2025.
- ore 21.00 CORTIVO COCH: Serata musicale pop con Folk Fiction.
- ore 21.00 PARCO GIOCHI: Serata musicale con I Mangiodi.
- ore 21.00 PIAZZA ROMA: Revival anni Sessanta con I Giradischi.
- ore 21.00 AL PONTE: Rock minimalista con Lo Fi.
- ore 21.30 CASE MARIAN: Ciso Rock & Friends.
Mercoledì 13 agosto
- ore 14.00 GIORNATA DELLO SPIEDO.
- ore 17.00 LUNGO IL PERCORSO: Apertura stands espositivi e laboratori artigianali.
- ore 17.00 MUNICIPIO SALA CONSILIARE: Presentazione del libro “Promettimi che non moriremo” Rizzoli 2023. L’autrice Mara Castello dialoga con Mara Cibello.
- ore 16.00 CASE MARIAN: Premiazione dei vincitori del concorso “Artigianato Vivo 2025” e Assegnazione del premio speciale “Confartigianato Vittorio Veneto”.
- ore 17.00 LUNGO IL PERCORSO: Apertura stands espositivi e laboratori artigianali.
- ore 17.00 CASE MARIAN: Il museo Ruralia prende vita. Visita interattiva. Per informazioni e prenotazioni: turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it, telefono 335/7889849
- ore 18.00 CASE MARIAN: Antichi ricordi, tesori ritrovati.
- Giochi interattivi per adulti e famiglie. Per informazioni e prenotazioni: turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it, telefono 335/7889849.
- ore 18.30 BORGO CAPPETTA MUINAI OLTRE IL PONTE – AL VECCHIO MAGLIO: Incontro con l’autore “A Elio, ultimo viaggio piatti “Vajont” di Monica Corona.
- ore 21.00 CASE MARIAN: La storia di Sogni: intervista a Rudi Zanatta, un viaggio tra emozione e musica.
- ore 21.00 CORTIVO COCH: Intrattenimento pop soul con Red Carpet.
- ore 21.00 BORGO CAPPETTA MUINAI OLTRE IL PONTE: Racconti e musica con i Cantastorie.
- ore 21.00 PIAZZA ROMA: Serata con Columbia Electric Gumbo & The Shiny Brass.
- ore21.00 PIAZZETTA FILANDA: Acoustic rock con Mad Dark Lady Duo.
Giovedì 14 agosto
- ore 17.00 LUNGO IL PERCORSO: Apertura stands espositivi e laboratori artigianali.
- ore 17.00 CASE MARIAN: Il museo Ruralia prende vita. Visita interattiva. Per informazioni e prenotazioni: turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it, telefono 335/7889849
- ore 18.00 CASE MARIAN: Antichi ricordi, tesori ritrovati.
- Giochi interattivi per adulti e famiglie. Per informazioni e prenotazioni: turismo@comune.cisondivalmarino.tv.it, telefono 335/7889849.
- ore 17.00 MUNICIPIO SALA CONSILIARE: Presentazione del libro “La foresta racconta, storie di alberi, uomini e animali” Hoepli 2025. L’autrice Paola Favero dialoga con Mara Cibello e Dino Calzavara.
- ore 20.00 CHIESA ARCIPRETALE: Veglia di preghiera e adorazione notturna libera.
- ore 21.00 CASE MARIAN: Patriks Rich Folk Band.
- ore 21.00 PARCO GIOCHI: Musica con Maragragia Possamai.
- ore 21.00 AL PONTE: Serata musicale con Dance Mood.
- ore 21.00 PIAZZETTA FILANDA: Serata pop rock con Three of Us.
Venerdì 15 agosto
- ore 9.00 CASE MARIAN – 48a MARCIA DEL CICLAMINO Marcia non competitiva di 6 km e 10 km
- ore 9.00 AL PONTE – GIORNATA DELLO SPIEDO Gira lo spiedo… vedrete all’opera i Maestri Cisonesi dello spiedo che potrete degustare presso i punti di ristoro a partire dalle ore 12.30
- ore 10.00 LUNGO IL PERCORSO – Apertura stands espositivi e laboratori artigianali
- ore 10.00 AL PONTE – Clinica mobile dei pupazzi con i Clown de “Il piccolo principe”
- ore 10.00 PARCO GIOCHI – Intrattenimento con STRILLY e MARMELLATA
- ore 10.00 CHIESA ARCIPRETALE – Santa Messa solenne dell’Assunta
- ore 17.00 PARCO GIOCHI – Spettacolo CLOWN WOW Circo
- dalle ore 20.00 alle ore 22.00 CHIESA ARCIPRETALE – Chiesa aperta: Inni liturgici e brani strumentali tratti dal repertorio mariano con PIERLUIGI TOMASI
- ore 21.00 CASE MARIAN – FRANCESCA NAIBO TRIO musica Indie
- ore 21.00 CORTIVO COCH – Serata country pop con GIORDANO LUCCHETTA
- ore 21.00 BORGO CAPRETTA MUGNAI OLTRE IL PONTE
- ore 21.00 SINGULARITY 4et, standard internazionali dal jazz al pop
- ore 21.00 PIAZZETTA FILANDA – CARLO COLOMBO serata swing
- ore 21.30 PIAZZA ROMA – Jazz duo con DEFEND SCACCO
- ore 21.30 PARCO GIOCHI – Spettacolo CLOWN WOWcirco
Sabato 16 agosto
- ore 17.00 LUNGO IL PERCORSO – Apertura stands espositivi e laboratori artigianali
- ore 17.30 Giochi ed allegria con i Clown de “Il piccolo principe”
- ore 19.00 MUNICIPIO SALA CONSILIARE – CON TUTTA LA VOCE CHE HO Reading di Francesco Wolf
- ore 21.00 CASE MARIAN – ALBERTO DE BASTIANI presenta: La bella Fiordaliso e la strega Tirovina. Spettacolo per bambini
- ore 21.00 CORTIVO COCH – R&B soul con NECK COLLIN & FELLAS
- ore 21.00 PARCO GIOCHI – Spettacolo musicale con REWINE DUCKS
- ore 21.00 BORGO CAPRETTA MUGNAI OLTRE IL PONTE IL DEEP Duo acustico variegato a 432 hz
- ore 21.00 AL PONTE – Serata blues rock con MOTEL 27
- ore 21.00 PIAZZA ROMA – Intrattenimento musicale con GINO E LE TONICHE
Domenica 17 agosto
- dalle ore 9.00 alle ore 12.30 AL PONTE – GIORNATA DELLO SPIEDO Gira lo spiedo… vedrete all’opera i Maestri Cisonesi dello spiedo che potrete degustare presso i punti di ristoro a partire dalle ore 12.30
- ore 10.00 LUNGO IL PERCORSO – Apertura stands espositivi e laboratori artigianali
- ore 10.00 AL PONTE – Clinica mobile dei pupazzi con i Clown de “Il piccolo principe”
- ore 10.30 CHIESA ARCIPRETALE – Santa Messa
- ore 18.00 PIAZZETTA FILANDA – Intrattenimento jazz con VIBRASAX DUO
- ore 19.00 CASTELBRANDO – Visita notturna del castello. Info e prenotazioni: visite@castelbrando.it
- ore 20.30 alle 22.30 CHIESA ARCIPRETALE – Chiesa aperta: Inni liturgici e brani strumentali tratti dal repertorio mariano con PIERLUIGI TOMASI
- ore 20.30 alle 22.30 CASE MARIAN – Serata musicale con DOPPIO ZERO
- ore 21.00 CASTELBRANDO – Visita notturna del castello. Info e prenotazioni: visite@castelbrando.it