Giornata di Cultura e formazione Arte Sacra

L’Istituto Diocesano Beato Toniolo le Vie dei Santi con la collaborazione della Diocesi di Vittorio Veneto ha organizzato la giornata di cultura e formazione Arte Sacra.

La giornata di Cultura e Formazione sull’Arte Sacra, bellezza, beni della Chiesa, categhesi si terrà sabato 5 aprile 2025 presso Casa dello Studente di Vittorio Veneto.

Il relatore è veramente d’eccezione è il dottor Sandro Barbagallo Curatore del Reparto Collezioni Storiche dei Musei Vaticani che sarà il protagonista della Giornata di cultura e formazione.

Arte sacra, bellezza, beni della Chiesa, catechesi saranno al centro delle tre relazioni affidate al dottor Barbagallo, classe 1973, laureato in Storia dell’Arte  nell’Università di Siena, dal 2012 ai Musei Vaticani come Curatore del Reparto Collezioni Storiche,  avendo riqualificato il Padiglione delle Carrozze e allestito la Galleria dei Pontefici a Castel Gandolfo, l’Armeria di Urbano VIII nella Sala Vecchia degli Svizzeri in Vaticano e l’Armeria Storica della Gendarmeria Vaticana.

Dal 2015 è anche Curatore del Museo del Tesoro Lateranense, che ha completamente riqualificato, arricchito e riaperto in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia, nonché, per delega, curatore del patrimonio artistico dell’intera Arcibasilica Cattedrale di Roma.

Da maggio 2014 è membro del Comitato Scientifico del “Museo Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea” di Concesio (Brescia) e dal novembre 2016 è consulente scientifico della Scuola d’Arti Applicate “Andrea Fantoni” di Bergamo. Autori di vari libri, saggi e pubblicazioni, ha firmato importanti articoli di critica d’arte su L’Osservatore Romano, commenti storico-artistici su Rai 1 e interventi  di iconografia religiosa su TV2000.

Programma

  • ore 9.00 gli arrivi e l’accoglienza alla Casa dello Studente di Vittorio Veneto al civico 25 di via Galileo Galilei;
  • ore 9.30 saluti introduttivi e prima relazione da parte del dottor Barbagallo
  • ore 11.30 si terrà la seconda relazione
  • ore 13.00 pausa buffet
  • ore 14.30 ripresa dei lavori e la terza relazione
  • ore 17.30 chiuderà la giornata con le conclusioni e i saluti finali

Nelle varie fasi sono previsti domande, risposte e dialoghi con i partecipanti.

Partecipazione è libera, aperta a tutte le persone interessate, fino a esaurimento dei posti a disposizione, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail info@beatoniolo.it

Evento in presenza con offerta responsabile