48ª Festa dell’Emigrante
48ª Festa dell’Emigrante
La Pro Loco Tarzo con il patrocinio del Comune di Tarzo ha organizzato la 48ª Festa dell’Emigrante.
La Festa dell’Emigrante si terrà dal 18 luglio al 3 agosto 2025 a Fratta di Tarzo.
Programma
Venerdì 18 luglio aspettando la festa
- ore 19:00: Presso la struttura Polivalente, si terrà Aperiloco, l’aperitivo della Pro Loco. L’evento sarà accompagnato da musica con dj Matteo Peccolo, panini con Pastin e birra.
Sabato 19 luglio 2025 inaugurazione Festa dell’Emigrante
- ore 18:00: Inaugurazione di una Mostra personale di Pittura di Nereo Verogalli
- ore 19:00: Apertura della cucina con la specialità della serata: roast-beed cotto alla brace, accompagnato dai vini rossi delle colline tarzesi (si consiglia la prenotazione)
- ore 21:00: Ballo con l’orchestra Davide ed i Ragazzi del Sole
Domenica 20 luglio
- ore 8:30 50ª Marcia tra le Colline ed i Castagni con percorsi di 7-12 km
- Partenza alle ore 8:30 per il percorso di 12 km
- Partenza alle ore 8:45 per il percorso di 7 km
- ore 12:00 apertura della cucina
- ore 20:30 Spettacolo folcloristico con i gruppi provenienti da Panama, Canada e Lettonia, presso la Palestra Comunale in via Trevisani nel Mondo a Tarzo
Sabato 26 luglio
- dalle ore 17:00 alle ore 21:00 gonfiabili per i bambini
- ore 19:00 cucina aperta
- ore 21:00 esibizione del gruppo Velvet Vibes, giovani ragazzi della scuola E. Morricone di Vittorio Veneto.
- ore 19:00 cucina aperta con la specialità della serata roast-beef cotto alla brace, accompagnato da vini rossi delle colline tarzesi (si consiglia la prenotazione)
- Ore 21:00 ballo con l’orchestra Annalisa Group
Domenica 27 luglio 10° Trofeo Donne Open gara ciclistica Donne categoria Open.
- ore 09:15 partenza Open da via Roma
- ore 12:00 cucina aperta
- Tarzo in Rosa 10° Trofeo Prealpi in Rosa gara ciclistica Donne categoria per Esordienti ed Allieve prova valida Campionato Triveneto
- ore 14:30 partenza Esordienti – via Roma.
- ore 16:15 partenza Allieve – via Roma.
- ore 19:00 cucina aperta.
- ore 21:00 ballo con l’orchestra Silvia Peruzzi
Venerdì 1° agosto
- ore 19:00 cucina aperta con la specialità della serata: costata accompagnata dai vini rossi delle colline tarzesi (si consiglia la prenotazione).
- ore 20:30 Aspettando Cortili dell’Arte presso il sagrato della chiesa di Fratta:
- tavola rotonda sull’arte.
- seguirà concerto del Tea for two acoustic Duo
- ore 21:00 ballo latino con dj Issam, animazione e spettacolo della scuola di ballo frenesy
Sabato 2 agosto
- ore 17:00 inaugurazione della 14ª edizione di Cortili dell’Arte con artisti che espongono nel centro storico di Fratta di Tarzo
- ore 18:30 musica con Elisa Casagrande e Lorenzo Tonon Duo, presso i Cortili dell’Arte di Fratta
- ore 19:00 cucina aperta allo stand Pro Loco.
- ore 21:00 ballo con l’orchestra Alberto Crepaldi Band
- ore 21:30 spettacolo Nei panni di Cyrano di Nicholas Devort, traduzione di Norina Benedetti con Filippo Fossa, presso i Cortili dell’Arte di Fratta
Domenica 3 agosto Giornata dell’Emigrante
- ore 9:45 ritrovo emigranti e labari delle sezioni Trevisani nel Mondo.
- ore 10:00 apertura Cortili dell’Arte
- ore 10:10 partenza corteo emigranti accompagnato dalla Banda Musicale di Cappella Maggiore
- ore 10:30 Santa Messa nella chiesetta San Martino, animata dalla Corale dei Laghi
- ore 11:30 discorsi di saluto e deposizione Corona d’Alloro al Monumento all’Emigrante.
- ore 12:00 cucina aperta con specialità spiedo si consiglia la prenotazione
- ore 13:00 pranzo e consegna delle litografie del pittore Nereo Verongalli
- ore 18:30 musica con il gruppo Three of Us presso i Cortili dell’Arte di Fratta
- ore 19:00 cucina aperta allo stand Pro Loco
- ore 21:00 musica con il gruppo Locanda de Bardi presso i Cortili dell’Arte di Fratta
Presso lo Stand Pro Loco sarà presente una Mostra del pittore Nereo Verongalli
Tutte le sere, e domenica anche a mezzogiorno, funzionerà il chiosco con la rinomata cucina e la fornitissima enoteca.
Per info e prenotazioni delle Specialità Culinarie: tel 0438/586318 oppure 347/6507331 anche via WhatsApp
Possibilità di passeggiare nel percorso del Parco dei Laghi.
Maggiori informazioni sugli eventi del Comune di Tarzo:
https://www.comune.tarzo.tv.it/home/vivere.html