Caricamento Eventi

La Pro Sacile, con il patrocinio del Comune di Sacile ha organizzato la 747° Sagra dei Osei.

Una delle manifestazioni più importanti dell’estate a Sacile è la Sagra dei Osei.

La Sagra degli Osei è una esposizione-mercato di uccelli e di altri animali da cortile.

L’edizione 2020 si svolgerà nei giorni 28-29-30-31 agosto e 1-2-3-4-5-6 settembre 2020.

  • Sacile-microturismodellevenezie.it
  • Sacile-microturismodellevenezie.it

Programma

Venerdì 28 Agosto

  • ore 18.00 inaugurazione El chiringuito – Playa de los papagayos in Corte Palazzo Ragazzoni
  • ore 19.00 apertura stand enogastronomici in Piazza del Popolo
  • ore 21:00 A Voice for Europe – finale interregionale in Piazza del Popolo

Sabato 29 Agosto

  • dalle ore 10.00 International Street Food Festival in Piazza del Popolo e centro storico
  • El chiringuito – Playa de los papagayos in Corte Palazzo Ragazzoni
  • ore 21:00 Sanremo Rock Festival – finale regionale in Piazza del Popolo

Domenica 30 Agosto

  • dalle ore 10.00 El chiringuito – Playa de los papagayos in Corte Palazzo Ragazzoni
  • apertura stand enogastronomici in Piazza del Popolo
  • dalle ore 21:00 Musica dal vivo Piazza del Popolo

Martedì 1 settembre

  • ore 20.30 La notte dei Campioni: Pro Sacile VS Amministrazione Comunale partita di calcio a 11 a scopo benefico (ingresso € 5,00) Stadio Sfriso, via Martiri Sfriso

Mercoledì 2 Settembre

  • ore 18.00 El chiringuito – Playa de los papagayos Corte Palazzo Ragazzoni
  • apertura stand enogastronomici Piazzetta Manin
  • ore 21:00 Coppa Italia di Chioccolo – trofeo Giovanni Bana con i campioni Europei e gli allievi della scuola di chioccolo Associazione Pro Sacile Piazza del Popolo

Giovedì 3 Settembre

  • ore 18.00 apertura stand enogastronomici in Piazzetta Manin
  • El chiringuito – Playa de los papagayos Corte Palazzo Ragazzoni
  • ore 21.00 Musica dal Vivo in Piazza del Popolo

Venerdì 4 Settembre

  • ore 18.00 El chiringuito – Playa de los papagayos Corte Palazzo Ragazzoni
  • apertura stand enogastronomici in Piazzetta Manin
  • ore 18.30 Apertura Apebimbi e 34ª Mostra Concorso Mieli Città di Sacile presso le sale espositive Vecchio Ospitale di San Gregorio, Via Garibaldi
  • ore 21.00 Sacile’s Got Talent in Piazza del Popolo
  • Sacile-microturismodellevenezie.it
  • Sacile-microturismodellevenezie.it

Sabato 5 Settembre

  • ore 14.30 Iscrizioni e sorteggi Concorso Canoro Centro Giovani Zanca, Viale Zancanaro
  • ore 15:00 Inaugurazione I ♥ Lego – mostra con espositori da tutta Italia presso le Sale Palazzo Ragazzoni
  • dalle ore 18.00 Apertura ufficiale 747ª Sagra dei Osei
  • Apertura Contrada degli Hobbisti in Via Garibaldi
  •  Apertura Contrada degli Artigiani a cura di Confartigianato in Via Cavour
  • apertura stand enogastronomici in Piazzetta Manin con lo spiedo dell’Associazione Pro Sacile info e prenotazioni: Pro Sacile tel. 0434/72273 – [email protected] in Piazzetta Manin
  • El chiringuito – Playa de los papagayos Corte Palazzo Ragazzoni
  • ore 18.30 Apertura II Palio delle Contrade senza frontiere
  • ore 19.00 Giochi sul Livenza in Ponte della Vittoria Gara di torte in Piazza del Popolo
  • ore 20.00 Gara mangia l’anguria in Piazza del Popolo
  • ore 20.30 Tiro alla fune in Piazza del Popolo
  • ore 21.00 Il nostro canto giovane a cura dell’Istituto Filarmonico città di Sacile Piazza Duomo
  • ore 21.30 Gioco delle pignatte in Campo Marzio
  • ore 21.30 Musica dal Vivo Piazza del Popolo
  • ore 22.00 Palo della cuccagna in Campo Marzio
  • ore 23.45 Proclamazione della Contrada vincitrice in Piazza del Popolo
  • ore 00.00 Notte Bianca 747ª Sagra dei Osei
  • Concerto di Luelo – Piazza del Popolo
  • Concerto di Le corde del mondo – Ponte della Vittoria
  • 15 minuti con il campanile – Piazza Duomo a cura della Parrocchia S. Nicola Vescovo
  • Dai miti alle stelle – Piazza del Popolo a cura dell’Associazione sacilese di Astronomia
  • Caccia al tesoro…affrescata – Centro storico
  • Spettacolo di magia – Piazza del Popolo
  • A spasso per Sacile… in gommone – Centro storico a cura del Canoa club Sacile
  • Torneo di beach volley – Parcheggio Ortazza
  • La colazione dei campioni – Piazzetta Manin

Tutti gli eventi sopracitati necessitano della prenotazione dal 17 agosto sul sito www.sagradeiosei2020.it

Domenica 6 Settembre

  • ore 5.00 Esposizione Nazionale Uccelli – 22° Concorso Canarini Esotici Ibridi in Piazza del Popolo e Campo Marzio
  • Mostra Animali da Cortile Parco Tallon, Via Ponte Lacchin
  • ore 6.00 Storico Concorso Canoro Giardini Ortazza, Centro Ricreativo “G. Tomasella” e centro storico
  • apertura stand enogastronomici Piazzetta Manin
  • El chiringuito – Playa de los papagayos Corte Palazzo Ragazzoni
  • dalle ore 8.00 Florovivaisti in Piazza & Mostra uccelli Piazza del Popolo, Campo Marzio e Viale Zancanaro
  • Apertura Contrada degli Hobbisti Via Garibaldi
  • Apertura Contrada degli Artigiani a cura di Confartigianato Via Cavour
  • Apertura Contrada delle Associazioni Ponte della Vittoria e inizio Via Garibaldi
  • Apertura mostra Apebimbi e 34ª Mostra Concorso Mieli Città di Sacile nelle sale espositive Vecchio Ospitale di San Gregorio, Via Garibaldi
  • Apertura I ♥ Lego mostra con espositori da tutta Italia presso le Sale Palazzo Ragazzoni
  • ore 9:00 15 minuti con il campanile, a cura della Parrocchia San Nicola Vescovo prenotazione sul sito www.sagradeiosei2020.it Piazza Duomo
  • ore 10:00 Caccia alla Star cerca tra le vie del centro storico il personaggio “famoso” e fai con lui un selfie…pubblicalo usando il tag #sagradeiosei2020
  • ore 12:00 Premiazioni: Concorso Canoro, Concorso Canarini Esotici Ibridi, 34ª Mostra Concorso Mieli Città di Sacile e Mostra animali da cortile in Piazza del Popolo
  • ore 12:30 Lo spiedo dell’Associazione Pro Sacile info e prenotazioni: Pro Sacile tel. 0434 72273 – [email protected] in Piazzetta Manin
  • ore 16.00 15 minuti con il campanile e Campane in concerto a cura della Parrocchia S. Nicola Vescovo Prenotazioni dal 17 agosto su www.sagradeiosei2020.it Piazza Duomo
  • ore 21:00 La Tombola della 747ª Sagra dei Osei in Piazza del Popolo
  • Sacile-microturismodellevenezie.it
  • Sacile-microturismodellevenezie.it

Dove parcheggiare?

  • PalaMicheletto in via Via Cartiera Vecchia 58
  • Area supermercato in via Ponte Lacchin 14
  • ITE Giuseppe Marchesini in via dello Stadio 9
  • in via G. Carducci
  • in via P.G. Piccin e dietro la Scuola di I Grado Vittorino da Feltre
  • parcheggio Scuola di I Grado Deledda in via Caduti Franco e Poletto
  • parcheggio in via Piano Caricatore vicino alla Stazione FS

Per maggiori informazioni consultate il sito: www.sagradeiosei2020.it

Sacile-747° Sagra dei Osei

Sacile-747° Sagra dei Osei la notte bianca

Torna in cima