Caricamento Eventi

Giunge alla settima edizione consecutiva Mistica, Musica e Medicina, serie di convegni interdisciplinari che dal 2012 connotano l’autunno settembrino a Vittorio Veneto. Orizzonti di Bellezza per la Contemporaneità è il titolo delle due giornate che si terranno sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 presso la Casa di Spiritualità e Cultura San Martino di Tours, Diocesi di Vittorio Veneto.

Davvero vasto il programma, reso particolarmente attuale da un intervento sulla questione mediatica giovanile e un secondo sull’emergenza oceani. Vasto ma anche assai diversificato, con uno sguardo che da Oriente, nel segno della tradizione iconografica e del canto ortodosso, si porta a Occidente, nel periodo storico che fu la culla della nostra civiltà, la Grecia antica, sino alla riflessione filosofica oltre duemila anni dopo.

Uomini e donne impegnati in diversi ambiti sul quesito Bellezza, una vera sfida per il nostro tempo, invitano a sostare per riconsiderare attivamente il tema oggi. Oltre alle sette relazioni in programma, il convegno propone anche una mostra di pittura sacra e un concerto con repertorio della prima cristianità di provenienza europea e slavo-russa.

Il progetto, ideato da Elena Modena, Centro Studi Claviere di Vittorio Veneto, fonda sulla sinergia intrecciata a partire dal 2012 con Provincia di Treviso, Città di Vittorio Veneto, Diocesi di Vittorio Veneto.

Per partecipare al convegno, aperto a chiunque ne sia interessato, è richiesta l’iscrizione.

Info: Centro Studi Claviere cell. 340 2122409   e–mail: [email protected]   sito web: www.centrostudiclaviere.it

Diocesi di Vittorio Veneto, Ufficio Arte Sacra: 0438 948235.

Torna in cima