Caricamento Eventi

La Pro Loco di Mosnigo, con il patrocinio del Comune di Moriago della Battaglia, ha organizzato nei giorni sabato 9, domenica 10, lunedì 11, venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre, presso la Sala Polifunzionale di Mosnigo i tradizionali i Festeggiamenti di San Martino.

I Festeggiamenti di San Martino si svolgono ogni anno in corrispondenza della festa del Santo, nella frazione di Mosnigo di Moriago della Battaglia, e offrono ai visitatori numerose specialità della cucina contadina locale, tra le quali spicca il “Muset con le erbe”, seguito dalle trippe, carni alla griglia, funghi e il famoso “formai in tecia”, il formaggio cotto sulla piastra.

Animano l’evento numerose iniziative collaterali e spettacoli con animazioni per bambini.

Programma

Sabato 9 novembre

  • Ore 14.30 Apertura luna park, pesca di beneficenza e mostra zucche ornamentali
  • Ore 16.00 2° Torneo freccette di San Martino in collaborazione con ASD Freccette Treviso
  • Ore 18.30 Apertura stand gastronomico con specialità paesane: trippe, carni alla griglia, funghi, “muset co le erbe” e “formai in tecia”.
  • Apertura angolo enoteca

Domenica 10 novembre

  • Ore 11.30 Festa dell’Agricoltore
  • Ore 12.00 Benedizione e sfilata dei trattori
  • Ore 12.30 Pranzo con menù fisso su prenotazione al numero 338 1982126 (Roberto)
  • Ore 14.30 Apertura pesca di beneficenza e luna park
  • Ore 16.00 Torneo scopa all’asso
  • Ore 18.30 Apertura stand gastronomico con specialità paesane: trippe, carni alla griglia, funghi, “muset co le erbe” e “formai in tecia”.
  • Apertura angolo enoteca

Lunedì 11 novembre Festa del Patrono San Martino

  • Ore 19.00 Santa Messa presso nella chiesa parrocchiale
  • Ore 18.30 Apertura stand gastronomico con specialità paesane: trippe, carni alla griglia, funghi, “muset con le erbe” e “formai in tecia”.
  • Apertura angolo enoteca

Venerdì 15 novembre

  • Ore 18.30 Apertura stand gastronomico e pesca di beneficienza
  • Apertura 37^ edizione Assaggio vini novelli delle “caneve mosnighesi” e angolo enoteca
  • Specialità della serata: Baccalà (ragno) con polenta e specialità paesane: trippe, carni alla griglia, funghi, “muset con le erbe” e “formai in tecia”

Sabato 16 novembre

  • Ore 14.30 Apertura pesca di beneficenza e luna park
  • Ore 18.30 Apertura 37^ edizione Assaggio vini novelli delle “caneve mosnighesi” e angolo enoteca.
  • Apertura stand gastronomico con specialità paesane: trippe, carni alla griglia, funghi, “muset co le erbe” e “formai in tecia”.
  • Specialità della serata: Tagliata solo su prenotazione al 338 1982126 entro il 13 novembre
  • Ore 21.30 Musica e divertimento con il Natural Sound Duo Ezio e Valentina

Domenica 17 novembre

  • Ore 12.30 Pranzo con Spiedo casereccio (su prenotazione al 338 1982126 fino ad esaurimento)
  • Ore 14.30 Apertura pesca di beneficenza e luna park
  • Ore 18.30 Apertura 37^ edizione Assaggio vini novelli delle “caneve mosnighesi” e angolo enoteca.
  • Apertura stand gastronomico con specialità paesane: trippe, carni alla griglia, funghi, “muset co le erbe” e “formai in tecia”.
  • Ore 21.30 Spettacolo pirotecnico
  • Ore 22.00 Chiusura manifestazione
Torna in cima