Caricamento Eventi

L’Associazione Culturale DotMob con il patrocinio del Comune di Portobuffolè e la collaborazione della Pro Loco di Portobuffolè ha organizzato l’11° Gaia Jazz Musica & Impresa.

L’11° Gaia Jazz Musica & Impresa è stata organizzata a Portobuffolè, ad Annone Veneto ed a Fossalta di Portogruaro e poi nuovamente a Portobuffolè.

Programma

sabato 1° luglio

  • ore 21:30, presso le Cantine Santa Margherita di Fossalta di Portogruaro, con Tony Esposito – “Le Origini” Special Guest Antonio Faraò, eccezionale quintetto diretto da Tony Esposito, uno tra i più famosi e rappresentativi percussionisti italiani degli ultimi quarantacinque anni, con la presenza dell’ospite Antonio Faraò, uno fra i più grandi pianisti jazz italiani della scena mondiale, pupillo dell’immenso Herbie Hancock, nonché direttore artistico del festival. Questa band completata da tre brillanti musicisti come Lino Patriota (voce, synth e tastiere), Gigi De Rienzo (basso) e Claudio Romano (batteria) intraprenderà un affascinante viaggio musicale nel passato, soprattutto in quegli anni Settanta del periodo discografico legato a world music, funk e fusion, il tutto arricchito da un intenso spirito mediterraneo, oltre a un caloroso omaggio al grande Pino Daniele, compagno di mille avventure artistiche e umane di Tony Esposito.

Nell’eventualità di pioggia, il concerto si svolgerà sotto il porticato della “Cantina Santa Margherita”, oppure sarà posticipato in caso di forte maltempo.

Il costo del biglietto, uguale per tutti i live, è di € 15,00 gratuito per ragazzi/e Under 13

Questo prestigioso festival è un evento particolarmente suggestivo che unisce musica, arte e cultura d’impresa, un’imperdibile esperienza attraverso cui organizzatori, partner e pubblico creano un’atmosfera magica. Esattamente come per l’edizione precedente, anche quest’anno sarà confermata l’iniziativa che consiste nel “biglietto sospeso”, cioè un’opportunità per sostenere le attività dell’Associazione Culturale Dotmob acquistando un biglietto in più, ma soprattutto (novità introdotta quest’anno) per un lodevole gesto di solidarietà, ossia quello di donare una parte del ricavato all’’associazione AltoVolumeAps di Istrana (provincia di Treviso), che si dedica ai bambini sordi in seria difficoltà economica.

Gaiajazz Musica & Impresa è un contenitore ricco ed eterogeneo che, durante gli eventi, focalizzerà l’attenzione sul maggiore uso della comunicazione digitale, stampa su materiale a basso impatto ambientale, visibilità a enti e imprese che perseguono processi sostenibili, aiuto e sostegno per un progetto sociale, collaborazione con giovani professionisti e giovani studenti, promozione e utilizzo di prodotti biologici e del territorio o comunque a basso impatto ambientale, uso di materiale riciclabile e compostabile e promozione del territorio dal punto di vista culturale e naturalistico

 

Torna in cima