Caricamento Eventi

Appuntamenti da non perdere

A partire dall’11 ottobre una serie di appuntamenti per gli appassionati di storia riguardante il primo conflitto mondiale.

Tre saranno le serate “didattiche” dedicate alla presentazione di lavori di storici locali e due quelle dedicate alla cucina in altrettanti ristoranti del Comune di Moriago della Battaglia.

Si tratterà di serate molto particolari in cui si parlerà e si vivrà la storia attraverso quello che sarà presentato a tavola. Il menù di ogni serata sarà tratto da ricettari di cento anni fa, potremmo quindi riscoprire il mangiare di una volta. Alimenti semplici che abbinati al racconto di qualche aneddoto storico ci farà riscoprire la vita delle famiglie in tempo di guerra.

Per maggiori informazioni: tel. 0438.890834 o email [email protected].


11 Ottobre 2018 – ore 20.00

Cena presso il Caffè Centrale con menù della Grande Guerra e narrazione “L’estate d’attesa” a cura di Raffaello Spironelli.


18 Ottobre 2018 – ore 20.30

Conferenza “Francesco Baracca: un eroe, un mito” presso la Casa del Musichiere.


25 Ottobre 2018 – ore 20.30

Presentazione del libro “La battaglia di Revine Lago e la conquista del Passo San Boldo 30-31 ottobre 1918” di Franco De Biasi, presso la Casa del Musichiere.


02 Novembre 2018 – ore 20.00

Cena presso la Locanda Toronto, con menù della Grande Guerra e narrazione “Atti di coraggio” a cura di Raffaello Spironelli.


08 Novembre 2018 – ore 20.30

Presentazione del libro “Da Pederobba al Monte Cesen durante la Battaglia di Vittorio Veneto” di Ezio Tormena, presso la Casa del Musichiere.

Torna in cima